Iconografia della fauna italica per le quattro classi degli animali vertebrati. Tomo III. Pesci. Roma: Fasc. 1, puntata 1–6, 2 pls.
Iconografia della fauna italica per le quattro classi degli animali vertebrati. Tomo III. Pesci. Roma, Fasc. 30, puntata 155–160, 5 pls.
Catalogo metodico dei pesci europei. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, 1846, 1–95
List of the specimens of fish in the collection of the British Museum. Part I. Chondropterygii. British Museum (Natural History), London, 160 pp
Catalogue of the fishes in the British Museum. London, British Museum(Natural History). Vol. 8: 549 p.
Manuale Ittiologico del Mediterraneo ossia sinossi metodica delle varie specie di pesci riscontrate sin qui nel Mediterraneo ossia senossi metodica delle di Sicilia. 5 parts. Palermo: Pt 1, 1879:i–viii + 1–67; pt 2, 1881:1, –120; pt 3, 1884:121–258; +.
On the appendices genitales in the Greenland shark, Somniosus microcephalics (Bl. Schn.), and other selachians. The Danish Ingolf–Expedition, 2(2): 84pp

Beiträge zur Kenntniss der Stacheln von Trygon und Acanthias. Thesis, Grossherzoglichen Landes–Universität Rostock
Notizie biologiche riguardanti specialmente il periodo di maturita sessuale degli animali del Golfo di Napoli. Mittheilungen aus der Zoologischen Station zu Neapel, 19(4), 513–761

Le basi fisio-morfologiche dello sviluppo embrionale dei Selaci. - Parte I. Pubblicazioni della Stazione Zoologica di Napoli, 12(2), 209–290

Le basi fisio-morfologiche dello sviluppo embrionale dei Selaci. - Parte II e III. Pubblicazioni della Stazione Zoologica di Napoli, 13(3), 331–437

Zur Kenntnis der Fortpflanzung bei den Selachiern. Naturwissenschaften, 24(41), 642–646
DOI: 10.1007/BF01475802

The caudal neurosecretory system in some elasmobranchs. General and Comparative Endocrinology, 2(3), 249–265
DOI: 10.1016/0016-6480(62)90058-8